Il dolore è un’esperienza complessa, individuale e può influenzare tutti gli aspetti della tua vita. Questo significa che non esistono soluzioni uguali per tutti: non c’è un solo percorso che ognuno possa intraprendere per recuperare o gestire il proprio dolore in modo più efficace.
Il nostro team ha la competenza per aiutarti con qualsiasi problema di dolore muscolo-scheletrico o lesione. La nostra passione è aiutarti a identificare le soluzioni migliori, affidabili e scientificamente validate, per gestire le tue necessità individuali e riportarti alla vita attiva.
La fisioterapia è utile in caso di problematiche relative a:
- Colonna vertebrale (ernie, lombalgia e cervicalgia, sciatica, colpo di frusta, scoliosi, osteoporosi…)
- Cranio (cefalea, emicrania, acufeni, sindromi vertiginose…)
- Mandibola e volto (bruxismo, esiti di ortodonzia e chirurgia maxillofacciale, nevralgia del trigemino…)
- Gomito (epicondilite, epitrocleite…)
- Polso e mano (tunnel carpale, rizoartrosi, De Quervain, dito a scatto…)
- Anca e bacino (pubalgia, dolori e disfunzioni pelviche e sacro-iliache…)
- Ginocchio (tendinopatia rotulea, lesioni meniscali, Osgood-Schlatter, instabilità rotulea, esiti di ricostruzione del legamento Crociato Anteriore…)
- Caviglia e piede (tendinopatia achillea, fascite plantare, distorsioni e/o instabilità cronica di caviglia, alluce valgo…)
- Spalla (tendinopatie e lesioni della cuffia dei rotatori, cervicobrachialgia e brachialgia, spalla congelata, lussazioni ed instabilità di spalla, calcificazioni…)
- Artrosi e malattie reumatiche
- Esiti di fratture ed interventi chirurgici (protesi, ricostruzioni tendinee e legamentose)
- Esiti di lesioni muscolari (contusioni, stiramenti e strappi muscolari)
I trattamenti che ti proponiamo includono:
- Educazione e stile di vita
- Esercizio Terapeutico
- Terapia manuale (mobilizzazioni, manipolazioni e trattamenti dei tessuti molli)
- Strategie e tecniche di autogestione del dolore
- Tecniche di respirazione e di rilassamento
I trattamenti più appropriati saranno selezionati sulla base dei risultati della valutazione iniziale, del giudizio clinico e dell’esperienza del fisioterapista.
I trattamenti per le lesioni muscolo-scheletriche mirano a:
- Ridurre il dolore
- Ottimizzare la guarigione
- Ripristinare il movimento fisiologico
- Accelerare il processo di recupero
- Accrescere l’autonomia
- Aumentare la forza e la potenza muscolare
Ti proporremo un programma di esercizio riabilitativo su misura per te e saremo a tua disposizione per aiutarti a capire “il puzzle” del dolore.
Le abilità che imparerai ti aiuteranno nel tuo percorso di recupero e ad aumentare in modo sicuro i livelli di attività per tornare a fare tutto quello che ami.