Oncologia

Il cancro e i suoi diversi trattamenti sono associati ad una vasta gamma di sintomi fisici e psicologici dolorosi, che possono colpire i pazienti anche per molto tempo dopo la fine del loro percorso di cura.

La fisioterapia aiuta le persone a mantenere le proprie capacità fisiche e contribuisce a migliorare la qualità della vita, indipendentemente dal tipo e dalla fase della malattia.

La fisioterapia specialistica può anche alleviare sintomi dolorosi come il linfedema e la stanchezza, che debilita la maggioranza dei pazienti oncologici.

La fisioterapia aiuta a mantenere un peso sano, prevenire la perdita muscolare e la diminuzione della densità ossea nei pazienti oncologici.

I pazienti affetti da cancro possono presentare problemi di gestione del dolore (fisico, psicologico). Il dolore può portare ad un circolo vizioso di paura, inattività, ulteriore disabilità e quindi peggiorare la qualità di vita: al MOVE ti aiutiamo, attraverso il movimento, a gestire anche questo aspetto.

La fisioterapia riduce le future complicazioni per la salute, migliora l’immagine corporea e diminuisce i tempi di recupero.

Le prove dimostrano inoltre che l’esercizio fisico diminuisce il rischio di recidiva di mortalità.

La fisioterapia è un’ottima opportunità, in ogni momento del tuo percorso di cura.

I nostri dietisti ti sono accanto con consigli nutrizionali appropriati per aiutarti a migliorare la qualità della vita, ottimizzare la capacità di affrontare il trattamento, gestire gli effetti collaterali, prevenire le recidive e continuare a mangiare con piacere.

Attraversare un percorso di cura oncologico è un evento significativo: è normale sentirsi angosciati e preoccupati. I nostri psicologi possono aiutarti ad esprimere le tue emozioni, sviluppare strategie di gestione dello stress, parlare delle tue preoccupazioni, a non restare solo con la tua diagnosi.

Noi di MOVE siamo con te.